• Riviera Ruzzante 4, 35123 Padova Contatti Iscrizioni
  • Facebook
  • Contatti

Associazione Fiumani Italiani nel Mondo

logo-associazione-fiumani-italiani-mondo

Associazione Fiumani Italiani nel Mondo

banner-la voce-di-fiumebanner-la voce-di-fiume
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STORIA DI FIUME
  • RADUNO
  • EVENTI
  • COMUNITÁ DEGLI ITALIANI
  • FIUME OGGI
  • GALLERIA

Contenuti Recenti

NOTIZIE

VEDI TUTTE
domenica 19 Marzo 2023 18:38:41

L’ impresa di Fiume a Buenos Aires

Il 26 febbraio scorso, grazie all’Associazione Imprenditori e Professionisti di origine Giuliana, aderente all’ASSOCIAZIONE GIULIANI NEL MONDO, si è svolta a Buenos Aires,in località Escobar,...
VEDI
lunedì 13 Marzo 2023 18:00:33

Il Giorno del Ricordo AFIM-LCFE a Firenze – 9 Marzo 2023

Il Giorno del Ricordo come impegno costante per rimembrare, lenire ma anche costruire. E’ quanto si prefigge l’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo-LCFE che quest’anno ha...
VEDI
martedì 28 Febbraio 2023 19:39:57

Giovanni Bellucci in concerto: omaggio a Sergio Sablich

Firenze, 9 marzo 2023 Il pianista Giovanni Bellucci ricorda il musicologo Sergio Sablich scomparso nel 2005 a soli 54 anni, in un concerto di musiche...
VEDI
giovedì 23 Febbraio 2023 18:51:41

Presentazione libro a Roma

Il 24 febbraio “Foibe, Esodo, Memoria” di Giovanni Stelli, Marino Micich e Pier Luigi Guiducci. Saranno presenti gli autori. Vedi locandina.
VEDI
mercoledì 22 Febbraio 2023 12:20:51

Giorno del Ricordo a Firenze

Giovedì 9 marzo a Firenze celebreremo ancora il giorno del Ricordo con un incontro e un concerto. Vedi locandina.
VEDI
martedì 21 Febbraio 2023 18:54:10

Giorno del Ricordo a Treviso

Sabato 25 febbraio incontri culturali a Roncade, seguiti da una cena istriana. Ospite d’ onore Abdon Pamich. Vedi locandina.
VEDI
martedì 21 Febbraio 2023 18:32:19

Giorno del Ricordo a Perugia

Moltissime le iniziative in tutta Italia per il 10 febbraio. Noi vogliamo sottolineare l’ evento, tenutosi a Perugia il 20 febbraio, in cui il nostro...
VEDI
martedì 17 Gennaio 2023 16:10:05

E’ mancato a Roma Egone Ratzenberger

Ci mancheranno la sua empatia e l’ ironia … Roma 17 gennaio 2023 – E’ mancato solo poche ore fa a Roma il nostro Egone...
VEDI
sabato 24 Dicembre 2022 13:22:22

Buone feste fiumane!

VEDI
sabato 24 Dicembre 2022 12:46:48

Federesuli: comunicato di fine anno

del presidente Giuseppe De Vergottini
VEDI
giovedì 22 Dicembre 2022 17:48:38

Progetti per il 2023

LA VOCE DI FIUME MAI PIU’ CONFINI (tavola rotonda a Fiume il 10 gennaio) CONVEGNO SU GUIDO GEROSA (a Milano il 7 marzo) GIORNO DEL...
VEDI
lunedì 24 Ottobre 2022 16:41:46

Locandina convegno Santarcangeli e raduno AFIM a Fiume. 31 ottobre – 2 novembre 2022

VEDI
mercoledì 19 Ottobre 2022 19:07:14

Nuova pietra d’ inciampo a Fiume

È dedicata a Eugenio e Guglielmo Werndorfer e a Elena Schwarzenberg, deportati nel campo di sterminio di Auschwitz il 20 febbraio del 1944 e lì...
VEDI
venerdì 14 Ottobre 2022 18:34:09

La Scartaza di Laura Marchig

ottobre 2022
VEDI
mercoledì 12 Ottobre 2022 19:30:40

Foto relatori al convegno di Genova

VEDI
venerdì 07 Ottobre 2022 18:41:11

Convegno su Santarcangeli. Fiume 31 ottobre

Comunicato stampa
VEDI
venerdì 23 Settembre 2022 12:31:56

Censimento 2021. Italiani in Croazia

Dalla Voce del Popolo del 22 settembre Com’era purtroppo ampiamente prevedibile il calo della popolazione complessiva della Croazia di quasi il 10 per cento ha...
VEDI
domenica 18 Settembre 2022 19:06:40

Raduno 2022

Nella sezione “raduni” il programma dettagliato
VEDI
giovedì 15 Settembre 2022 11:54:33

Video introduttivo al convegno del 11 ottobre

Seguendo il link https://youtu.be/x4DRHXaTVD8 potete visualizzare il video
VEDI
mercoledì 14 Settembre 2022 12:06:03

Convegno “Esuli fiumani in Liguria”

11 ottobre 2022 a Genova – Locandina definitiva
VEDI
lunedì 12 Settembre 2022 19:33:25

Il Dalmata

Periodico mensile dell’ Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio. E’ uscito il numero 118a di agosto 2022. Per leggerlo...
VEDI
venerdì 22 Luglio 2022 18:36:09

Convegno 11 ottobre a Genova: Esuli fiumani in Liguria

Il Comitato di Genova della Società Dante Alighieri, con la collaborazione dell’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo, dellaComunità degli Italiani di Fiume e della Biblioteca Civica...
VEDI
lunedì 18 Luglio 2022 19:24:45

Il Dalmata

Periodico mensile dell’ Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio. E’ uscito il numero di giugno – luglio 2022. Per...
VEDI
giovedì 14 Luglio 2022 12:40:39

Come seguire la conferenza del 19 luglio alla Camera dei Deputati

Per seguire da remoto l’ evento “Ricomporre la fiumanità, una sfida per il futuro”, che avrà luogo martedì 19 p.v. alle 12 presso la sala...
VEDI
mercoledì 13 Luglio 2022 19:23:42

Fiumani in Liguria

Il Comitato di Genova della Società Dante Alighieri, con la collaborazione dell’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e della Biblioteca Civica Berio, organizza il                                            CONVEGNO...
VEDI
venerdì 08 Luglio 2022 19:38:02

La Fiumanità a Montecitorio

Siete cordialmente invitati a partecipare in presenza (o da remoto), in occasione della conferenza stampa: “Ricomporre la Fiumanità, una sfida per il futuro” il prossimo 19 luglio, dalle...
VEDI
venerdì 08 Luglio 2022 9:40:57

59° Raduno AFIM-LCFE

Nei giorni 31 ottobre e 1, 2 novembre 2022 si terrà a Fiume l’ annuale raduno dell’ associazione. Pubblicheremo più avanti il programma dettagliato. Ci...
VEDI
venerdì 10 Giugno 2022 18:23:18

Assemblea da remoto

Per partecipare online all’ assemblea AFIM del prossimo 13 giugno alle ore 15, il link per collegarsi è https://us02web.zoom.us/j/81279337074
VEDI
mercoledì 08 Giugno 2022 18:39:12

San Vito 2022 – Intervista a Franco Papetti

Fiume come meta: l’occasione è quella della festa per il santo patrono San Vito con Modesto e Crescenza. Come mancare all’appuntamento con la Fiumanità, il...
VEDI
lunedì 06 Giugno 2022 19:01:11

Nuovo Statuto e Bilancio 2021

Nella sezione “Documenti” potete scaricare le proposte di nuovo Statuto e Bilancio 2021 che saranno votate dall’ assemblea del prossimo 13 giugno.
VEDI
mercoledì 01 Giugno 2022 18:13:53

IL DALMATA

Periodico mensile dell’ Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio. E’ uscito il numero di maggio 2022. Per leggerlo online...
VEDI
mercoledì 01 Giugno 2022 10:57:44

San Vito e giornate della cultura fiumana

Mercoledì, 8 giugno: Ore 19.30 – Palazzo Modello – commedia musicale di Laura Marchig Ma noi torneremo/ Ma ćemo se vrnut Sabato, 11 giugno –...
VEDI
venerdì 27 Maggio 2022 10:53:56

Prima del convegno del 22 maggio col gonfalone

Da sinistra: Rabar, Zandel, Papetti, Scabardi e Brakus
VEDI
sabato 14 Maggio 2022 12:14:53

Fiume a Padova il 22 maggio con d’ Annunzio, Comisso e Botter

A Padova per parlare di Fiume attraverso la storia. Domenica 22 maggio, convegno e mostra per ricordare il contributo di valenti intellettuali all’Impresa di Fiume....
VEDI
sabato 14 Maggio 2022 11:54:11

CERIMONIA PREMIO TANZELLA 2022 XVIII ED.

Martedì 10 maggio, alle ore 15,30, presso il Salone delle Conferenze della prestigiosa Sede dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona si è svolta...
VEDI
giovedì 05 Maggio 2022 17:02:33

Seminario online per docenti “L’ agonia di Pola e l’ Esodo”

Si svolgerà venerdì 6 maggio dalle 16 alle 18. Iscrizioni fino alle ore 24 di oggi. Programma www.anvgd.it/seminario-online-per-docenti-lagonia-di pola-e-lesodo/
VEDI
mercoledì 04 Maggio 2022 16:44:55

Giornale ” Il Dalmata”

Periodico mensile dell’ Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio. E’ uscito il numero di aprile 2022. Per leggerlo online...
VEDI
lunedì 02 Maggio 2022 12:05:48

Libro Leo Valiani

È in edicola con il «Corriere della Sera» il libro di Leo Valiani “Tutte le strade conducono a Roma”, al prezzo di euro 9,90 più il...
VEDI
venerdì 15 Aprile 2022 11:21:24

Convegno “Fiume a Padova, con D’ Annunzio, Comisso e Botter” e relativa mostra.

Il 22 maggio alle 15, presso la sala Paladin del municipio di Padova, si aprirà il convegno del titolo. Dopo i saluti interverranno il prof....
VEDI
venerdì 15 Aprile 2022 10:47:16

Programma per San Vito 2022

Domenica, 12 giugno: arrivo dei fiumani con il pullman e sistemazione in albergo Lunedì ,13 giugno: Ore 15:00, Palazzo Modello:  Assemblea AFIM Ore 18:00, Palazzo...
VEDI
lunedì 11 Aprile 2022 18:44:12

Pulman per San Vito

Come preannunciato nell’ ultima Voce, in distribuzione in questi giorni, stiamo organizzando una corriera, a nostre spese, per recarsi a Fiume in occasione della festa...
VEDI
lunedì 11 Aprile 2022 18:32:12

Giornale “Coordinamento Adriatico”

E’ uscito il numero di gennaio – marzo 2022. Per leggerlo recarsi al sito coordinamentoadriatico.it
VEDI
sabato 09 Aprile 2022 12:53:49

Giornale “Il Dalmata”

Mensile dell’ Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio E’ uscito il numero di marzo 2022 (116c). Per leggerlo online...
VEDI
martedì 05 Aprile 2022 19:18:54

Registrazione dell’ incontro del 26 febbraio

Filmato salvato su youtube. Vedi il link https://youtu.be/tCJxHPqFtSk
VEDI
venerdì 04 Marzo 2022 18:26:05

FIFI: Santissimi Vito, Modesto e Crescenzia! Che venti! Che tremendo remitur! Qua sora la Tore ne suffia un vento che ‘riva drito da el Nord-Est de...
VEDI
martedì 15 Febbraio 2022 18:12:07

Incontro telematico 26 febbraio 2022

In prosecuzione con la commemorazione del Giorno del Ricordo il giorno 26/2 alle ore 16 si terrà una videoconferenza a cui tutti sono invitati a...
VEDI
mercoledì 02 Febbraio 2022 11:06:09

Cavalierato a Melita Sciucca

con particolare orgoglio informiamo che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito con il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia la Professoressa Melita...
VEDI
giovedì 21 Ottobre 2021 18:23:50

Programma del 30 ottobre

VEDI
lunedì 20 Settembre 2021 19:11:48

Confermati Convegno e Raduno 2021 a Fiume

Il 30 ottobre, alle ore 9, nella sala consiliare del Comune di Fiume si aprirà in convegno sulle opere di Enrico Morovich. Alle 18 presso...
VEDI
martedì 03 Agosto 2021 10:45:45

Convegno, raduno e celebrazioni defunti

Preannunciamo i seguenti eventi:sabato 30 ottobre 2021 : a Fiume, convegno su Enrico Morovichdomenica 31 ottobre: a Fiume, raduno AFIM-LCFElunedì 1 novembre: a Fiume, raduno...
VEDI
giovedì 22 Luglio 2021 17:38:11

Mattarella ha ricevuto i vertici di FederEsuli al Quirinale

Estrema cordialità e rinnovati impegni per risolvere le questioni che stanno a cuore al mondo della diaspora adriatica: così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
VEDI
lunedì 19 Luglio 2021 17:43:49

30° dell’ Unione Italiana

Domenica 18 luglio a Fiume nel Teatro Ivan Zajc si è celebrato il trentesimo anniversario della fondazione dell’ Unione Italiana.
VEDI
giovedì 17 Giugno 2021 12:54:34

San Vito 2021 a Padova

I fiumani sul sagrato della Basilica di Sant’ Antonio
VEDI
venerdì 11 Giugno 2021 19:20:04

San Vito 2021 a Padova

Messaggio di Giovanni Stelli presidente della Società di Studi Fiumani di Roma Caro Presidente, caro Franco e cari amici fiumani, a nome della Società di...
VEDI
giovedì 03 Giugno 2021 12:46:29

Assemblea generale AFIM

E’ convocata per il 26 giugno alle ore 10,30. Si svolgerà on line col programma zoom per discutere il bilancio 2020 e il nuovo statuto....
VEDI
martedì 25 Maggio 2021 18:28:46

San Vito a Padova

Il 15 giugno organizziamo un incontro per celebrare San Vito con una messa e un pranzo conviviale. Per il programma vedere la sezione EVENTI
VEDI
martedì 25 Maggio 2021 18:24:17

La città di vita cento anni dopo: Fiume e D’Annunzio

Videoconferenza organizzata dall’ ANVGD di Roma tenuta il 24 maggio link https://www.youtube.com/watch?v=ilZ3atxumug
VEDI
sabato 08 Maggio 2021 10:35:36

San Vito 2021

Vista la difficoltà di recarsi a Fiume, organizziamo un incontro di tutti i fiumani, discendenti e simpatizzanti, il 15 giugno a Padova. Ci troveremo alle...
VEDI
sabato 24 Aprile 2021 11:35:22

Presentazione online della Storia di Fiume in croato di Giovanni Stelli

Dopo quasi un anno dalla pubblicazione, GIOVEDI’, 29 aprile alle ore 17.30, sulla piattaforma ZOOM, si terra’ la presentazione della versione in lingua croata del...
VEDI
giovedì 01 Aprile 2021 19:33:28

Lutto

Nella notte del 31 marzo è deceduta nella sua casa di Roma Vally Seberich, grande amica e benefattrice della nostra associazione.
VEDI
sabato 06 Marzo 2021 12:00:41

Una storia a lungo negata

Un breve filmato tratto dal TG5 del 10 febbraio https://mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/una-pagina-di-memoria-tragica-a-lungo-negata_F310638601146C07
VEDI
venerdì 12 Febbraio 2021 18:45:51

Il 10 febbraio visto dalla minoranza: ne parla Tremul

Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, Maurizio Tremul, presidente dell’Unione Italiana, ha rilasciato questa intervista ad un giornalista dell’East Journal di Pietro Aleotti Si celebra...
VEDI
martedì 09 Febbraio 2021 10:31:50

Giorno del Ricordo: il bisogno di un progetto incisivo…per tutti

di Rosanna Turcinovich Giuricin Quasi in un sogno, in questo 2021 di zone gialle, arancione e rosse, scorrono immagini al rallentatore di un 10 Febbraio...
VEDI
lunedì 08 Febbraio 2021 17:46:54

Giorno del Ricordo 2021

Intervento del nostro presidente all’ assemblea del Consiglio Regionale della Liguria Mi chiamo Franco Papetti, nato a Fiume, da famiglia fiumana da generazioni (risale al...
VEDI
venerdì 29 Gennaio 2021 18:13:27

Giorno del Ricordo 2021

In occasione del prossimo Giorno del Ricordo, il nostro presidente Franco Papetti sarà il relatore ufficiale alla cerimonia organizzata dall’ Assemblea Legislativa della Regione Liguria...
VEDI
mercoledì 27 Gennaio 2021 12:30:29

Se n’è andata la “Lumi”

Per ricordarla pubblichiamo la motivazione con cui la nostra associazione l’ ha nominata concittadina illustre. AFIM-LCFE Durante il 56° raduno a Montegrotto Terme (5-6-7 ottobre...
VEDI
martedì 22 Dicembre 2020 18:28:29

D’Annunzio e Fiume

Videoconferenza a cent’ anni dall’ impresa: un laboratorio di idee ed utopie. registrazione https://www.youtube.com/watch?v=GR9sE6uqVo4
VEDI
lunedì 21 Dicembre 2020 18:00:26

La Scartaza

Notizie fresche e sicure: el virus de Bill Gates xe passà dal computer al pangolino e dal porco-prasac, al omo… FIFI: Santissimi Vito, Modesto e Crescenzia,...
VEDI
lunedì 14 Dicembre 2020 17:42:08

Auguri del presidente

Siano Feste “fiumane” A tutti i Fiumani Buone Feste! Lo spirito c’è, con la volontà di inviare un abbraccio che raggiunga tutti voi. Certo non...
VEDI
sabato 12 Dicembre 2020 12:38:11

Oresgnaza

Per prima roba bisogna aver PAZIENZA E NISUNA PREMURA. Dose per due rodoli : Il Ripieno : MEZZO KILO DI NOCI SGUSCIATE (da un Kilo...
VEDI
mercoledì 09 Dicembre 2020 19:01:55

FederEsuli ed Unione Italiana stabiliscono una collaborazione organica

Trieste, 8 dicembre 2020 I vertici dell’associazionismo della diaspora adriatica hanno incontrato in teleconferenza i massimi rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana autoctona della Croazia e della...
VEDI
sabato 28 Novembre 2020 19:15:03

Lauree in casa de fiumani

In attesa di pubblicare la notizia sulla Voce di Fiume numero 1 del 2021, facciamo gli auguri per questo tramite alla neolaureata Silvia Chioggia e...
VEDI
venerdì 20 Novembre 2020 18:36:29

71 ricette della cucina di Fiume e isole del Quarnaro

clicca sezione libri
VEDI
venerdì 20 Novembre 2020 18:02:47

Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli. 1943-1945 fosse comuni, foibe, mare

E’ il titolo del libro, appena uscito per le edizioni OLTRE, scritto da Rosanna Turcinovich e Rossana Poletti, che raccoglie scritti e documenti di Maria...
VEDI
giovedì 05 Novembre 2020 12:03:44

Nuovo libro di Tardivelli

In sede, qui a Padova, abbiamo una quarantina di copie dell’ ultimo libro scritto da Bruno Tardivelli: Fiume, la città smarrita. E’ ancora un racconto,...
VEDI
lunedì 14 Novembre 2022 12:44:27

L’ Arena di Pola

E’ uscito il numero di ottobre 2022. Vedi http://arenadipola.it
VEDI

Cerca

  • NEWSLETTER
  • CARTOGRAFIA
  • PERSONAGGI ILLUSTRI
  • LETTERATURA
  • LIBRI
  • TRADIZIONI
  • DOCUMENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • LINK UTILI
  • COSALA
  • OGGETTISTICA
  • DONAZIONI / ISCRIZIONI

ARCHIVIO NOTIZIE

2023 (8)

  • Marzo - 2023 - L’ impresa di Fiume a Buenos Aires
  • Marzo - 2023 - Il Giorno del Ricordo AFIM-LCFE a Firenze – 9 Marzo 2023
  • Febbraio - 2023 - Giovanni Bellucci in concerto: omaggio a Sergio Sablich
  • Febbraio - 2023 - Presentazione libro a Roma
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Firenze
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Treviso
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Perugia
  • Gennaio - 2023 - E’ mancato a Roma Egone Ratzenberger

2022 (42)

  • Dicembre - 2022 - Buone feste fiumane!
  • Dicembre - 2022 - Federesuli: comunicato di fine anno
  • Dicembre - 2022 - Progetti per il 2023
  • Novembre - 2022 - L’ Arena di Pola
  • Ottobre - 2022 - Locandina convegno Santarcangeli e raduno AFIM a Fiume. 31 ottobre – 2 novembre 2022
  • Ottobre - 2022 - Nuova pietra d’ inciampo a Fiume
  • Ottobre - 2022 - La Scartaza di Laura Marchig
  • Ottobre - 2022 - Foto relatori al convegno di Genova
  • Ottobre - 2022 - Convegno su Santarcangeli. Fiume 31 ottobre
  • Settembre - 2022 - Censimento 2021. Italiani in Croazia
  • Settembre - 2022 - Raduno 2022
  • Settembre - 2022 - Video introduttivo al convegno del 11 ottobre
  • Settembre - 2022 - Convegno “Esuli fiumani in Liguria”
  • Settembre - 2022 - Il Dalmata
  • Luglio - 2022 - Convegno 11 ottobre a Genova: Esuli fiumani in Liguria
  • Luglio - 2022 - Il Dalmata
  • Luglio - 2022 - Come seguire la conferenza del 19 luglio alla Camera dei Deputati
  • Luglio - 2022 - Fiumani in Liguria
  • Luglio - 2022 - La Fiumanità a Montecitorio
  • Luglio - 2022 - 59° Raduno AFIM-LCFE
  • Giugno - 2022 - Assemblea da remoto
  • Giugno - 2022 - San Vito 2022 – Intervista a Franco Papetti
  • Giugno - 2022 - Nuovo Statuto e Bilancio 2021
  • Giugno - 2022 - IL DALMATA
  • Giugno - 2022 - San Vito e giornate della cultura fiumana
  • Maggio - 2022 - Prima del convegno del 22 maggio col gonfalone
  • Maggio - 2022 - Fiume a Padova il 22 maggio con d’ Annunzio, Comisso e Botter
  • Maggio - 2022 - CERIMONIA PREMIO TANZELLA 2022 XVIII ED.
  • Maggio - 2022 - Seminario online per docenti “L’ agonia di Pola e l’ Esodo”
  • Maggio - 2022 - Giornale ” Il Dalmata”
  • Maggio - 2022 - Libro Leo Valiani
  • Aprile - 2022 - Convegno “Fiume a Padova, con D’ Annunzio, Comisso e Botter” e relativa mostra.
  • Aprile - 2022 - Programma per San Vito 2022
  • Aprile - 2022 - Pulman per San Vito
  • Aprile - 2022 - Giornale “Coordinamento Adriatico”
  • Aprile - 2022 - Giornale “Il Dalmata”
  • Aprile - 2022 - Registrazione dell’ incontro del 26 febbraio
  • Marzo - 2022 -
  • Febbraio - 2022 - Incontro telematico 26 febbraio 2022
  • Febbraio - 2022 - Mostra “l’ arte di amare”
  • Febbraio - 2022 - Cavalierato a Melita Sciucca
  • Gennaio - 2022 - App molto interessante

2021 (20)

  • Ottobre - 2021 - Programma del 30 ottobre
  • Settembre - 2021 - Confermati Convegno e Raduno 2021 a Fiume
  • Agosto - 2021 - Convegno, raduno e celebrazioni defunti
  • Luglio - 2021 - Mattarella ha ricevuto i vertici di FederEsuli al Quirinale
  • Luglio - 2021 - 30° dell’ Unione Italiana
  • Giugno - 2021 - San Vito 2021 a Padova
  • Giugno - 2021 - San Vito 2021 a Padova
  • Giugno - 2021 - Assemblea generale AFIM
  • Maggio - 2021 - San Vito a Padova
  • Maggio - 2021 - La città di vita cento anni dopo: Fiume e D’Annunzio
  • Maggio - 2021 - San Vito 2021
  • Aprile - 2021 - Presentazione online della Storia di Fiume in croato di Giovanni Stelli
  • Aprile - 2021 - Lutto
  • Marzo - 2021 - Una storia a lungo negata
  • Febbraio - 2021 - Il 10 febbraio visto dalla minoranza: ne parla Tremul
  • Febbraio - 2021 - Forza Rosy, anche da lassù ti sentiremo vicina e amica
  • Febbraio - 2021 - Giorno del Ricordo: il bisogno di un progetto incisivo…per tutti
  • Febbraio - 2021 - Giorno del Ricordo 2021
  • Gennaio - 2021 - Giorno del Ricordo 2021
  • Gennaio - 2021 - Se n’è andata la “Lumi”

2020 (20)

  • Dicembre - 2020 - La Scartaza (fine 2020)
  • Dicembre - 2020 - D’Annunzio e Fiume
  • Dicembre - 2020 - La Scartaza
  • Dicembre - 2020 - Auguri del presidente
  • Dicembre - 2020 - Oresgnaza
  • Dicembre - 2020 - FederEsuli ed Unione Italiana stabiliscono una collaborazione organica
  • Novembre - 2020 - Lauree in casa de fiumani
  • Novembre - 2020 - 71 ricette della cucina di Fiume e isole del Quarnaro
  • Novembre - 2020 - Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli. 1943-1945 fosse comuni, foibe, mare
  • Novembre - 2020 - Nuovo libro di Tardivelli
  • Novembre - 2020 - Bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020
  • Novembre - 2020 - Giornata dei defunti
  • Ottobre - 2020 - Incontro online del 31 ottobre
  • Ottobre - 2020 - Annullato l’ incontro di Montegrotto
  • Ottobre - 2020 - L’ esule fiumana. Racconto di una vita
  • Settembre - 2020 - No raduno a Fiume, ma incontro a Montegrotto
  • Agosto - 2020 - Lo spettacolo “ALFA JANKOVITS”
  • Agosto - 2020 - Tutela per noi Italiani Esuli e rimasti
  • Luglio - 2020 - AFIM: riflessioni su Basovizza
  • Giugno - 2020 - Gite CAI da fine agosto

CONDIVIDI SUI TUOI CANALI SOCIAL

COMPILA IL CAMPO CON LA TUA EMAIL

Se sei interessato a ricevere informazioni ed essere sempre aggionato sulle nostre attività ed eventi.





    * Dichiaro di aver letto la privacy policy, pertanto presto il mio consenso al ricevimento di informazioni ed all'iscrizione alla newsletter.

    * Campo obbligatorio

    logo-associazione-fiumani-italiani-mondo-footer

    Associazione Fiumani Italiani nel Mondo
    Riviera Ruzzante 4
    35123 Padova (PD)
    C.FISC. 80015540281

    +39 0498759050

    licofiu@libero.it

    INDIRIZZI UTILI

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • STATUTO
      • Bilancio
      • Atto Costitutivo
      • Dati Associazione
      • Impostazioni Cookie

    RESTA SEMPRE AGGIORNATO

    Inserisci la tua email se sei interessato a ricevere informazioni ed essere sempre aggionato sulle nostre attività ed eventi





      * Dichiaro di aver letto la privacy policy, pertanto presto il mio consenso al ricevimento di informazioni ed all'iscrizione alla newsletter.

      * Campo obbligatorio

      SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

      • Facebook

      © 2020 All Rights Reserved Associazione Fiumani Italiani nel Mondo. By