• Riviera Ruzzante 4, 35123 Padova Contatti Iscrizioni
  • Facebook
  • Contatti

Associazione Fiumani Italiani nel Mondo

logo-associazione-fiumani-italiani-mondo

Associazione Fiumani Italiani nel Mondo

banner-la voce-di-fiumebanner-la voce-di-fiume
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STORIA DI FIUME
  • RADUNO
  • EVENTI
  • COMUNITÁ DEGLI ITALIANI
  • FIUME OGGI
  • GALLERIA
Home » Una storia a lungo negata

Una storia a lungo negata

Un breve filmato tratto dal TG5 del 10 febbraio

https://mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/una-pagina-di-memoria-tragica-a-lungo-negata_F310638601146C07

PrecedenteSuccessivo Vedi Tutti

Cerca

  • NEWSLETTER
  • CARTOGRAFIA
  • PERSONAGGI ILLUSTRI
  • LETTERATURA
  • LIBRI
  • TRADIZIONI
  • DOCUMENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • LINK UTILI
  • COSALA
  • OGGETTISTICA
  • DONAZIONI / ISCRIZIONI

ARCHIVIO NOTIZIE

2023 (8)

  • Marzo - 2023 - L’ impresa di Fiume a Buenos Aires
  • Marzo - 2023 - Il Giorno del Ricordo AFIM-LCFE a Firenze – 9 Marzo 2023
  • Febbraio - 2023 - Giovanni Bellucci in concerto: omaggio a Sergio Sablich
  • Febbraio - 2023 - Presentazione libro a Roma
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Firenze
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Treviso
  • Febbraio - 2023 - Giorno del Ricordo a Perugia
  • Gennaio - 2023 - E’ mancato a Roma Egone Ratzenberger

2022 (42)

  • Dicembre - 2022 - Buone feste fiumane!
  • Dicembre - 2022 - Federesuli: comunicato di fine anno
  • Dicembre - 2022 - Progetti per il 2023
  • Novembre - 2022 - L’ Arena di Pola
  • Ottobre - 2022 - Locandina convegno Santarcangeli e raduno AFIM a Fiume. 31 ottobre – 2 novembre 2022
  • Ottobre - 2022 - Nuova pietra d’ inciampo a Fiume
  • Ottobre - 2022 - La Scartaza di Laura Marchig
  • Ottobre - 2022 - Foto relatori al convegno di Genova
  • Ottobre - 2022 - Convegno su Santarcangeli. Fiume 31 ottobre
  • Settembre - 2022 - Censimento 2021. Italiani in Croazia
  • Settembre - 2022 - Raduno 2022
  • Settembre - 2022 - Video introduttivo al convegno del 11 ottobre
  • Settembre - 2022 - Convegno “Esuli fiumani in Liguria”
  • Settembre - 2022 - Il Dalmata
  • Luglio - 2022 - Convegno 11 ottobre a Genova: Esuli fiumani in Liguria
  • Luglio - 2022 - Il Dalmata
  • Luglio - 2022 - Come seguire la conferenza del 19 luglio alla Camera dei Deputati
  • Luglio - 2022 - Fiumani in Liguria
  • Luglio - 2022 - La Fiumanità a Montecitorio
  • Luglio - 2022 - 59° Raduno AFIM-LCFE
  • Giugno - 2022 - Assemblea da remoto
  • Giugno - 2022 - San Vito 2022 – Intervista a Franco Papetti
  • Giugno - 2022 - Nuovo Statuto e Bilancio 2021
  • Giugno - 2022 - IL DALMATA
  • Giugno - 2022 - San Vito e giornate della cultura fiumana
  • Maggio - 2022 - Prima del convegno del 22 maggio col gonfalone
  • Maggio - 2022 - Fiume a Padova il 22 maggio con d’ Annunzio, Comisso e Botter
  • Maggio - 2022 - CERIMONIA PREMIO TANZELLA 2022 XVIII ED.
  • Maggio - 2022 - Seminario online per docenti “L’ agonia di Pola e l’ Esodo”
  • Maggio - 2022 - Giornale ” Il Dalmata”
  • Maggio - 2022 - Libro Leo Valiani
  • Aprile - 2022 - Convegno “Fiume a Padova, con D’ Annunzio, Comisso e Botter” e relativa mostra.
  • Aprile - 2022 - Programma per San Vito 2022
  • Aprile - 2022 - Pulman per San Vito
  • Aprile - 2022 - Giornale “Coordinamento Adriatico”
  • Aprile - 2022 - Giornale “Il Dalmata”
  • Aprile - 2022 - Registrazione dell’ incontro del 26 febbraio
  • Marzo - 2022 -
  • Febbraio - 2022 - Incontro telematico 26 febbraio 2022
  • Febbraio - 2022 - Mostra “l’ arte di amare”
  • Febbraio - 2022 - Cavalierato a Melita Sciucca
  • Gennaio - 2022 - App molto interessante

2021 (20)

  • Ottobre - 2021 - Programma del 30 ottobre
  • Settembre - 2021 - Confermati Convegno e Raduno 2021 a Fiume
  • Agosto - 2021 - Convegno, raduno e celebrazioni defunti
  • Luglio - 2021 - Mattarella ha ricevuto i vertici di FederEsuli al Quirinale
  • Luglio - 2021 - 30° dell’ Unione Italiana
  • Giugno - 2021 - San Vito 2021 a Padova
  • Giugno - 2021 - San Vito 2021 a Padova
  • Giugno - 2021 - Assemblea generale AFIM
  • Maggio - 2021 - San Vito a Padova
  • Maggio - 2021 - La città di vita cento anni dopo: Fiume e D’Annunzio
  • Maggio - 2021 - San Vito 2021
  • Aprile - 2021 - Presentazione online della Storia di Fiume in croato di Giovanni Stelli
  • Aprile - 2021 - Lutto
  • Marzo - 2021 - Una storia a lungo negata
  • Febbraio - 2021 - Il 10 febbraio visto dalla minoranza: ne parla Tremul
  • Febbraio - 2021 - Forza Rosy, anche da lassù ti sentiremo vicina e amica
  • Febbraio - 2021 - Giorno del Ricordo: il bisogno di un progetto incisivo…per tutti
  • Febbraio - 2021 - Giorno del Ricordo 2021
  • Gennaio - 2021 - Giorno del Ricordo 2021
  • Gennaio - 2021 - Se n’è andata la “Lumi”

2020 (20)

  • Dicembre - 2020 - La Scartaza (fine 2020)
  • Dicembre - 2020 - D’Annunzio e Fiume
  • Dicembre - 2020 - La Scartaza
  • Dicembre - 2020 - Auguri del presidente
  • Dicembre - 2020 - Oresgnaza
  • Dicembre - 2020 - FederEsuli ed Unione Italiana stabiliscono una collaborazione organica
  • Novembre - 2020 - Lauree in casa de fiumani
  • Novembre - 2020 - 71 ricette della cucina di Fiume e isole del Quarnaro
  • Novembre - 2020 - Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli. 1943-1945 fosse comuni, foibe, mare
  • Novembre - 2020 - Nuovo libro di Tardivelli
  • Novembre - 2020 - Bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020
  • Novembre - 2020 - Giornata dei defunti
  • Ottobre - 2020 - Incontro online del 31 ottobre
  • Ottobre - 2020 - Annullato l’ incontro di Montegrotto
  • Ottobre - 2020 - L’ esule fiumana. Racconto di una vita
  • Settembre - 2020 - No raduno a Fiume, ma incontro a Montegrotto
  • Agosto - 2020 - Lo spettacolo “ALFA JANKOVITS”
  • Agosto - 2020 - Tutela per noi Italiani Esuli e rimasti
  • Luglio - 2020 - AFIM: riflessioni su Basovizza
  • Giugno - 2020 - Gite CAI da fine agosto

CONDIVIDI SUI TUOI CANALI SOCIAL

COMPILA IL CAMPO CON LA TUA EMAIL

Se sei interessato a ricevere informazioni ed essere sempre aggionato sulle nostre attività ed eventi.





    * Dichiaro di aver letto la privacy policy, pertanto presto il mio consenso al ricevimento di informazioni ed all'iscrizione alla newsletter.

    * Campo obbligatorio

    logo-associazione-fiumani-italiani-mondo-footer

    Associazione Fiumani Italiani nel Mondo
    Riviera Ruzzante 4
    35123 Padova (PD)
    C.FISC. 80015540281

    +39 0498759050

    licofiu@libero.it

    INDIRIZZI UTILI

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • STATUTO
      • Bilancio
      • Atto Costitutivo
      • Dati Associazione
      • Impostazioni Cookie

    RESTA SEMPRE AGGIORNATO

    Inserisci la tua email se sei interessato a ricevere informazioni ed essere sempre aggionato sulle nostre attività ed eventi





      * Dichiaro di aver letto la privacy policy, pertanto presto il mio consenso al ricevimento di informazioni ed all'iscrizione alla newsletter.

      * Campo obbligatorio

      SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

      • Facebook

      © 2021 All Rights Reserved Associazione Fiumani Italiani nel Mondo. By